Figlio di Donna Teresita Garibaldi (pronipote dell’Eroe dei due Mondi). E’ agente di spettacolo, autore teatrale e televisivo, regista e docente di recitazione.
Si è formato presso la Scuola di Teatro “La Scaletta” di Roma e ha debuttato scrivendo lo spettacolo “C’è in gioco la vita”(Teatro dell’Orologio, 1988) con cui ha ricevuto ottime critiche.
Successivamente colleziona innumerevoli successi teatrali tra cui: “Bolle di Gloria”, “Garibaldi e gli esauriti” “C’è in gioco la vita”, “Un Condominio in Musical” “Natale in Condominio” ecc, ecc.
l salto alla televisione avviene nel 1999 con il programma “Music Trash” condotto da Maria Giovanna Elmi, successivamente firma la regia di “Passioni d’amore” (Rai International – Rai 2) vincendo il premio “Diego Fabbri” per la televisione. (Ad oggi ha scritto e realizzato 14 programmi tv regolarmente andati in onda su Stream Tv, Telepiù, Rai Sat, Canale Italia ecc, ecc).
Nel 2003, collabora con l’Istituto Luce, per la realizzazione del cortometraggio “Carrozzelle Felici”, di cui scrive la sceneggiatura, cura il cast e firma la regia.
Nel 2010 è ideatore, autore e direttore artistico del Talk Show demenziale “Una poltrona per due” (Rai Extra).
E’ uno dei concorrenti dell’ottava edizione de “Isola dei Famosi”, gareggia nella squadra “I Parenti di” ed è l’unico concorrente nella storia del Reality ad essere eliminato dal gioco, senza passare dal televoto, poco importa però dato che al suo ritorno è anche l’unico tra i naufraghi a partecipare in qualità di opinionista fisso a “Quelli che il calcio” di Rai 2, fino all’ultima puntata del programma.
Scrive tutt’oggi per diversi settimanali e mensili, passando dalla creazione di rubriche di critica cinematografica e televisiva, alla stesura di romanzi rosa (Chi, Diva e Donna, Vero, Ora, Top, Stop, ecc, ecc.). E’ stato per 4 anni Vice Direttore dell’unico periodico in Italia finanziato dalla Comunità Europea.
In trent’anni di attività ha formato e scoperto nuovi interpreti, conduttori di belle speranze ed inviate televisive.
Per l’editoria ha ideato e realizzato libri per la Eri Rai e la Vallardi Editore, come riportato dai crediti interni.
E’ tra i più quotati Ghostwriter del settore, cercato dalle produzioni per pubblicità (copy), stesura e revisione di libri, copioni teatrali, sceneggiature, articoli.
E’ anche autore di testi di canzoni, prevalentemente sigle dei programmi da lui creati (Amelia eseguita da Maria Giovanna Elmi, Il Provino eseguita da Gaia Zucchi, E’ un programma eseguita da lui stesso, ecc, ecc). Interessanti le sue incursioni attoriali per il cinema con il debutto anno 1989 nel film “Il colore dell’odio” diretto dal Maestro Pasquale Squitieri, cui seguiranno altri ruoli di rilievo equamente divisi tra fiction (Un posto al sole, La Squadra, ecc, ecc) e teatro.
Fin dal 1990 è richiesto come ospite dalle maggiori trasmissioni televisive Rai che dedicano alla storia della sua vita, ampissimo spazio (Cominciamo Bene di Rai 3, Ghibli di Rai 2, , La Vita in Diretta di Rai 1, Il Coraggio di Vivere di Rai 2, Il Viaggiatore di Rai 3, La Cronaca in Diretta di Rai 1, Italia sul due su Rai 2, Festa Italiana di Rai 1, ecc, ecc.).